Edizioni

Edizioni

Le mie pubblicazioni

Vi descrivo i libri fotografici che portano la mia firma

MACRO IMAGO – ED. BORDEAUX EDIZIONI – LUGLIO 2020

Il mio primo libro fotografico. Ho riassunto in queste pagine la produzione di ritratti realizzati per il laboratorio Macro Asilo, al Macro di Roma. Durante la selezione ho visto quelle immagini capaci, con lo stile del bianco e nero, di ridare nuova vita con le ombre e i contrasti agli artisti incontrati e fotografati. Così. Un omaggio al lavoro e alla memoria di un Set durato 15 mesi. Grazie a Bordeaux Edizioni che ha creduto nel progetto, grazie a Giorgio de Finis, direttore, grazie a Fabio Benincasa co-curatore. Clicca la copertina per avere il libro.

SEGNACOLI – ALBERTO TIMOSSI – ED. DE LUCA EDITORI D’ARTE – LUGLIO 2020

Ho vissuto con Alberto Timossi, artista di arte ambientale, i momenti, le giornate, della istallazione di 26 elementi in pvc nell’area sacra del Kothon dell’isola fenicia di Mozia (Tp), ad agosto 2019. L’opera in site specific esalta il rapporto tra archeologia e arte contemporanea e in particolare le relazioni sacre tra elementi architettonici, ambiente e divinità dell’epoca. I segnacoli fenici simboli sacri e di mistero, e i Segnacoli di Timossi. Cronaca fotografica del cantiere e immagini dell’opera istallata nell’ambiente dell’area archeologica. Clicca la copertina per avere il libro.

MAAM A CURA DI GIORGIO DE FINIS – ED. BORDEAUX EDIZIONI – MAGGIO 2017

MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz nasce nel 2012 per difendere la “città meticcia”, l’occupazione abitativa insediatasi al civico 913 di via Prenestina a Roma. Progetto, museo politico, il MAAM prefigura il contemporaneo sperimentando lo spazio e il tempo del comune. Il catalogo raccoglie e riunisce per la prima volta le opere che hanno reso il MAAM un esperimento seguito in tutto il mondo. Fotografo le opere, gli eventi. gli abitanti del MAAM dal 2014, con Giorgio de Finis. Il catalogo presenta, anche, il mio lavoro. Clicca la copertina per avere il libro.

DIF – IL MUSEO DOVUNQUE – ED. INSIDEARTAUTORI – APRILE 2017

Incaricato dal suo curatore, Giorgio de Finis, ho fotografato e catalogato tutte le opere comprese nella collezione museale diffusa nel comune di Formello, vicino Roma. Il progetto porta l’arte nelle case, nelle scuole, e nelle strade laddove accolta e condivisa. Gli spazi espositivi disegnano un percorso di visibilità dell’arte, così vissuta. Sede centrale espositiva un’area realizzata nel palazzo comunale. Immagini di contest urbano e ambientali; oltre le sale dell’esposizione, così osservate. Clicca la copertina per avere il libro.